

Prato. 30.08.2012. Dal 3 Settembre 2012, ai sensi di quanto disposto dalla Regione Toscana con Delibera n. 753 del 10/08/2012, cambiano le tariffe per i ticket aggiuntivi (le cosiddette "quote ricetta") per la specialistica ambulatoriale e per i ticket sui farmaci. Inoltre, è stato introdotto un contributo sulla digitalizzazione delle procedure di diagnostica per immagini. Ticket aggiuntivo su ricette (quota ricetta) Il ticket aggiuntivo è proporzionato al reddito familiare o in alternativa all'indicatore ISEE
Durante questa fase di applicazione i due parametri (il reddito autocertificato o l’attestazione ISEE) sono alternativi e rapportati alle medesime fasce economiche. I cittadini segnalano l’appartenenza ad una delle fasce economiche indicate compilando e firmando una dichiarazione per autocertificare il reddito familiare fiscale oppure una attestazione relativa all’Isee esibito. Sono esclusi dal pagamento del ticket aggiuntivo:
Fasce di reddito | fino a € 36.151,98 | da € 36.151,99 a € 70.000 |
da € 70.001 a € 100.000 |
oltre € 100.000 |
Specialistica ambulatoriale | € 0 | € 10 | € 20 | € 30 |
RMN e TAC | € 0 | € 10 | € 24 | € 34 |
Prestazioni a cicli | € 0 | € 10 | € 24 | € 34 |
Pacchetti ambulatoriali di medicina fisica e riabilitazione | € 0 | € 32 | € 52 | € 82 |
Chirurgia ambulatoriale e diagnostica per immagini (Pet e scintigrafie) |
€ 0 | € 15 | € 30 | € 40 |
Digitalizzazione delle procedure diagnostiche per immagini Viene introdotto un contributo di 10 euro per la digitalizzazione delle procedure diagnostiche per immagini (produzione, archiviazione, trasmissione dell'immagine), che interessa quindi gli esami ecografici e radiodiagnostici. Sono esentati dal contributo di 10 euro:
Fonte: Regione Toscana Per ulteriori informazioni e contatti: e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. numero verde: 800 556060
(servizio offerto dalla Regione Toscana, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 15.00)