

La Casa di Cura Villa Fiorita ricerca un responsabile per lo sviluppo dell'attività sanitaria privata con contratto a tempo indeterminato, previo periodo di prova di sei mesi. La figura avrà il compito di sviluppare e potenziare l’attività non convenzionata di Villa Fiorita, sia in ambito ospedaliero sia ambulatoriale, gestendo in maniera completa e proattiva il ciclo di relazione con il paziente privato: dal primo contatto alla prenotazione, fino alla fatturazione e all’incasso. È richiesta una laurea in discipline economiche, gestionali o affini, con esperienza pregressa in contesti ospedalieri o sanitari privati, preferibilmente in ruoli legati allo sviluppo business o alla gestione pazienti privati. Indispensabile l'ottima padronanza di Microsoft Excel per analisi dati e reportistica, la conoscenza del pacchetto Office e di software gestionali per accettazione, prenotazione e fatturazione. Inoltre, è richiesta la conoscenza fluente della lingua inglese, scritta e parlata. Il ruolo offre autonomia e la possibilità di contribuire direttamente alla crescita dell'attività privata della struttura, in un ambiente professionale e dinamico a contatto diretto con la Direzione Generale. Per informazioni scrivere a
La Casa di Cura mantiene attivi tutti i principali servizi sanitari. I prelievi saranno sospesi solo nel weekend di Ferragosto.
La Casa di Cura Villa Fiorita a cavallo di Ferragosto manterrà attivi tutti i principali servizi sanitari, sia in convenzione che in regime privato. Prelievi e analisi del sangue saranno sospesi solo nelle giornate di venerdì 15 e sabato 16 agosto. Rimarranno inalterate anche le attività riabilitative e radioterapiche svolte per conto dell'Azienda USL Toscana Centro. Alcune riduzioni o sospensioni dei servizi saranno programmate nelle settimane centrali di agosto, quando non sono previste attività chirurgiche.
La Casa di Cura Villa Fiorita, struttura sanitaria accreditata leader in Toscana, ricerca Tecnico Sanitario di Radiologia Medica. La sede di lavoro è a Prato in via di Cantagallo 56. Per candidarsi inviare curriculum vitae con autorizzazione al trattamento dei dati personali a
La Casa di Cura Villa Fiorita, struttura sanitaria accreditata leader in Toscana, ricerca infermiere strumentista per ampliare l'organico delle sale operatorie. La sede di lavoro è a Prato in via di Cantagallo 56.
Per candidarsi inviare curriculum vitae con autorizzazione al trattamento dei dati personali a
Si comunica che nella sezione Controlli e rilievi sull'amministrazione è disponibile la Griglia di rilevazione e attestazione 2025 in formato PDF.
Ecco i nuovi orari di visita ai degenti della Casa di cura Villa Fiorita di Prato.
Reparto Week Surgery
- dalle 13.00 alle 14.30
- dalle 19.30 alle 20.30
Reparto Ortopedia
- dalle 13.00 alle 14.30
- dalle 19.30 alle 20.30
Medicina da DEA
- dalle 12.45 alle 13.45
- dalle 18.00 alle 19.00
Reparto Recupero e Rieducazione Funzionale
- dalle 12.30 alle 13.30
- dalle 18.00 alle 19.00
Reparto Day Surgery
- 10 minuti al rientro del paziente dalla sala operatoria e poi al momento della dimissione.
La Casa di Cura Villa Fiorita di Prato seleziona medici per coprire turni di guardia medica diurni, notturni e festivi. I candidati possono inviare il curriculum vitae a:
La Casa di Cura Villa Fiorita di Prato seleziona medici per coprire turni di guardia medica diurni, notturni e festivi. I candidati possono inviare il curriculum vitae a:
Dal 2 settembre 2024 sono in vigore i nuovi orari di accesso al reparto di Riabilitazione di Villa Fiorita per le visite ai degenti (orario di passo).
Mattino
Dalle ore 12.30 alle ore 13.30
Pomeriggio
Dalle ore 18.30 alle ore 20.00
Anche quest’anno Villa Fiorita manterrà attivi tutti i principali servizi nel corso dell’estate. “Ci siamo anche nel mese di agosto - afferma Valter Giovannini, direttore generale della clinica pratese - per andare incontro alle esigenze di chi rimane in città e, soprattutto, per garantire alle persone più fragili un'assistenza completa durante l’estate. Per fare questo - continua Giovannini - concentreremo le nostre attività nella sede principale di via di Cantagallo, un fatto che ci permetterà di azzerare o quasi i giorni di sospensione e di mantenere totalmente inalterati i nostri elevatissimi standard”.
In particolare, saranno garantite tutte le prestazioni diagnostiche come analisi del sangue, ecografie, radiografie, oltre alle visite mediche specialistiche, sia in convenzione sia in regime privato. Inalterate anche le attività riabilitative e radioterapiche svolte per conto della ASL Toscana Centro.
Ecco nel dettaglio la situazione dei diversi servizi e reparti.
Analisi e prelievi
Sarà possibile effettuare analisi e prelievi nel corso di tutto il mese ad eccezione del giorno di Ferragosto e di venerdì 16 e sabato 17 agosto. i prelievi si effettueranno esclusivamente presso la sede principale di via di Cantagallo n. 56.
Radiodiagnostica
Le attività del Centro radiodiagnostico di via di Cantagallo saranno sospese dal 15 al 17 agosto.
Visite specialistiche
Non si effettueranno dal 15 al 17 agosto.
Prelievi a domicilio
Il servizio di prelievo a domicilio sarà attivo per tutto il mese ad eccezione del periodo compreso tra il 12 e il 17 agosto.
Ufficio prericovero
L'attività legata alla programmazione degli interventi e alla preospedalizzazione sarà sospesa dal 12 al 17 agosto.
Visite IVG
Il servizio di prenotazione delle visite per le interruzioni volontarie di gravidanza sarà sospeso dal 12 al 17 agosto.
Infine, si ricorda che la sede distaccata di via Angiolini sarà chiusa fino al 1° settembre, eccezion fatta per il Servizio di fisioterapia che sarà sempre attivo (tranne nei giorni 15, 16 e 17 agosto).
Per tutte le informazioni si può contattare il numero unico 0574 4891 oppure scrivere una mail a