Header Villa Fiorita

News

Villa Fiorita cerca infermiere strumentista per potenziare il team delle sale operatorie

Scaduto

La Casa di Cura Villa Fiorita, struttura sanitaria accreditata leader in Toscana, ricerca infermiere strumentista per ampliare l'organico delle sale operatorie. La sede di lavoro è a Prato in via di Cantagallo 56.

Per candidarsi inviare curriculum vitae con autorizzazione al trattamento dei dati personali a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nuovi orari di visita ai degenti

Scaduto

Ecco i nuovi orari di visita ai degenti della Casa di cura Villa Fiorita di Prato.

Reparto Week Surgery
- dalle 13.00 alle 14.30
- dalle 19.30 alle 20.30

Reparto Ortopedia
- dalle 13.00 alle 14.30
- dalle 19.30 alle 20.30

Medicina da DEA
- dalle 12.45 alle 13.45
- dalle 18.00 alle 19.00

Reparto Recupero e Rieducazione Funzionale
- dalle 12.30 alle 13.30
- dalle 18.00 alle 19.00

Reparto Day Surgery
- 10 minuti al rientro del paziente dalla sala operatoria e poi al momento della dimissione.

Villa Fiorita seleziona medici per turni di guardia

Scaduto

La Casa di Cura Villa Fiorita di Prato seleziona medici per coprire turni di guardia medica diurni, notturni e festivi. I candidati possono inviare il curriculum vitae a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Villa Fiorita ricerca medici per servizio di guardia medica

Scaduto

La Casa di Cura Villa Fiorita di Prato seleziona medici per coprire turni di guardia medica diurni, notturni e festivi. I candidati possono inviare il curriculum vitae a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Reparto di riabilitazione, nuovi orari di passo

Scaduto

Dal 2 settembre 2024 sono in vigore i nuovi orari di accesso al reparto di Riabilitazione di Villa Fiorita per le visite ai degenti (orario di passo).

Mattino
Dalle ore 12.30 alle ore 13.30

Pomeriggio
Dalle ore 18.30 alle ore 20.00

Villa Fiorita, guida completa ai servizi garantiti durante l'estate

Scaduto

Anche quest’anno Villa Fiorita manterrà attivi tutti i principali servizi nel corso dell’estate. “Ci siamo anche nel mese di agosto - afferma Valter Giovannini, direttore generale della clinica pratese - per andare incontro alle esigenze di chi rimane in città e, soprattutto, per garantire alle persone più fragili un'assistenza completa durante l’estate. Per fare questo - continua Giovannini - concentreremo le nostre attività nella sede principale di via di Cantagallo, un fatto che ci permetterà di azzerare o quasi i giorni di sospensione e di mantenere totalmente inalterati i nostri elevatissimi standard”.

In particolare, saranno garantite tutte le prestazioni diagnostiche come analisi del sangue, ecografie, radiografie, oltre alle visite mediche specialistiche, sia in convenzione sia in regime privato. Inalterate anche le attività riabilitative e radioterapiche svolte per conto della ASL Toscana Centro.

Ecco nel dettaglio la situazione dei diversi servizi e reparti.

Analisi e prelievi
Sarà possibile effettuare analisi e prelievi nel corso di tutto il mese ad eccezione del giorno di Ferragosto e di venerdì 16 e sabato 17 agosto. i prelievi si effettueranno esclusivamente presso la sede principale di via di Cantagallo n. 56.

Radiodiagnostica
Le attività del Centro radiodiagnostico di via di Cantagallo saranno sospese dal 15 al 17 agosto.

Visite specialistiche
Non si effettueranno dal 15 al 17 agosto.

Prelievi a domicilio
Il servizio di prelievo a domicilio sarà attivo per tutto il mese ad eccezione del periodo compreso tra il 12 e il 17 agosto.

Ufficio prericovero
L'attività legata alla programmazione degli interventi e alla preospedalizzazione sarà sospesa dal 12 al 17 agosto.

Visite IVG
Il servizio di prenotazione delle visite per le interruzioni volontarie di gravidanza sarà sospeso dal 12 al 17 agosto.

Infine, si ricorda che la sede distaccata di via Angiolini sarà chiusa fino al 1° settembre, eccezion fatta per il Servizio di fisioterapia che sarà sempre attivo (tranne nei giorni 15, 16 e 17 agosto).

Per tutte le informazioni si può contattare il numero unico 0574 4891 oppure scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Villa Fiorita, aperta la selezione di fisioterapisti

Scaduto

Villa Fiorita seleziona fisioterapisti nel settore riabilitazione neurologica e ortopedica in regime di degenza (cod 56) e ambulatoriale (percorso 3). Possibilità di contratto di lavoro dipendente o collaborazione a Partita IVA. Per avere informazioni e inviare il CV potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La cardiologia pediatrica arriva a Villa Fiorita

Scaduto

La clinica pratese aumenta la sua offerta in ambito specialistico grazie all’esperienza e alle competenze del dott. Luciano De Simone

LUCIANO DE SIMONE VILLA FIORITAL’offerta di salute di Villa Fiorita si arricchisce di un importante tassello, questa volta dedicato ai più piccoli e in particolare alla diagnosi e al trattamento delle cardiopatie infantili, dall’età prenatale all’età del giovane adulto, sia congenite che acquisite.

“Villa Fiorita - sottolinea Valter Giovannini, direttore generale della clinica pratese - continua a crescere anche in termini di competenze e di professionalità. Il dott. Luciano De Simone è un professionista di primo piano che per oltre 35 anni è stato cardiologo pediatra del Servizio Sanitario Regionale, ricoprendo anche l'incarico di responsabile del reparto di Cardiologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer di Firenze, struttura di eccellenza per la cura delle bambine e dei bambini. Con il suo arrivo a Villa Fiorita intendiamo potenziare ulteriormente le prestazioni e le cure che offriamo alla comunità pratese. Sono molto grato al dott. De Simone per aver accettato questa nuova sfida”.

Il dott. Luciano De Simone è un rinomato cardiologo pediatrico che esercita la sua attività professionale in Toscana. Con anni di esperienza nel settore, De Simone è diventato una figura di riferimento nel campo della cardiologia pediatrica non solo a livello locale ma anche nazionale, soprattutto nel settore delle aritmie.

“Come cardiologo pediatra - dice il dott. Luciano De Simone - mi sono occupato di cardiopatie congenite che richiedono cultura e training specifici. Ho avuto l’opportunità di assistere alla nascita della cardiologia interventistica che ha portato notevoli vantaggi ai pazienti con il trattamento percutaneo di cardiopatie precedentemente destinate alla chirurgia. Mi sono interessato alle aritmie cardiache, introducendo nel mio luogo di lavoro lo studio elettrofisiologico transesofageo, l’impianto di sistemi di monitoraggio prolungato e promuovendo la terapia ablativa e l’impianto di pacemaker e defibrillatori anche nei soggetti più giovani”.

Per prenotare una visita in regime privato si può chiamare il numero unico 0574 4891 (opzione 1), scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure rivolgersi direttamente all'accettazione di Villa Fiorita in via di Cantagallo n. 56 a Prato.