

Fin qui i numeri generali. Nel dettaglio, i ricoveri sono in massima parte dovuti a interventi di Ortopedia (1622) e Chirurgia generale (1255). Di rilievo anche i numeri dei ricoveri per interventi ginecologici (584) e otorinolaringoiatri (544).
Vila Fiorita è, in Toscana, la casa di cura privata più virtuosa tra le strutture sanitarie accreditate per degenza media pre-operatoria (0,28 gg contro una media regionale di 0,78 gg.) e per degenza media di ricovero a parità di patologie (3,14 gg. di contro a una media regionale delle altre strutture private convenzionate col SSN di 4,48 gg.) Lo si ricava dall’infagine MeS (il sistema di valutazione del sistema sanitario toscano), effettuato dall’istituto S. Anna di Pisa sulle strutture sanitarie priivate, convenzionate col SSN. Villa fiorita è la più efficiente e risulta la terza struttura privata accreditata per appropriatezza dei ricoveri, tanto ordinari che in day surgery. Per quanto riguarda l’esito degli interventi, soltanto lo 0,84 dei pazienti è di nuovo ricoverato entro 30 gg. dalla dimissione. La clinica è sicura: la Casa di Cura ha un tasso di mortalità per 1000 pazienti pari a 0.
Villa Fiorita, fornisce una vasta gamma di prestazioni ambulatoriali. Il 12% della popolazione pratese, nel 2012, ha passato una visita nella clinica in via Cantagallo o nella struttura sanitaria di via Angiolini. La tabella fornisce il quadro delle attività ambulatoriali in regime convenzionato, accreditate dal SSN (Servizio sanitario nazionale).
ATTIVITA’ AMBULATORIALE IN CONVENZIONE |
||||
Disciplina |
Attività |
Esterni |
Interni |
Totale |
Cardiologia |
Ecocolordoppler vascolare |
1.237 |
1.029 |
2.266 |
Ecocolordoppler cardiaco |
1.465 |
142 |
1.607 |
|
ECG |
1.419 |
0 |
1.419 |
|
Visita cardiologica |
1.404 |
0 |
1.404 |
|
Totale parziale |
5.525 |
1.171 |
6.696 |
|
Radiodiagnostica |
Ecografie |
1.108 |
93 |
1.201 |
Radiografie |
7.686 |
2.506 |
10.192 |
|
Totale parziale |
8.794 |
2.599 |
11.393 |
|
Chirurgia generale |
Prima visita |
1.902 |
0 |
1.902 |
Visita di controllo |
200 |
1.732 |
1.932 |
|
Altra irrigazione di ferita |
4.566 |
0 |
4.566 |
|
Rimozione asportativa di ferita |
1 |
0 |
1 |
|
Ecocolordoppler vascolare |
0 |
26 |
26 |
|
Totale parziale |
6.669 |
1.758 |
8.427 |
|
Ginecologia |
Prima visita |
310 |
0 |
310 |
Visita di controllo |
88 |
401 |
489 |
|
Colposcopie |
14 |
0 |
14 |
|
Totale parziale |
412 |
401 |
813 |
|
Ortopedia |
Prima visita |
2.696 |
0 |
2.696 |
Visita di controllo |
270 |
1.260 |
1.530 |
|
Iniezione di sostanze terapeutiche |
492 |
0 |
492 |
|
Totale parziale |
3.458 |
1.260 |
4.718 |
|
Otorinolaringoiatria |
Prima visita |
661 |
0 |
661 |
Visita di controllo |
63 |
374 |
437 |
|
Irrigazione dell'orecchio |
89 |
0 |
89 |
|
Laringoscopia |
7 |
0 |
7 |
|
Totale parziale |
820 |
374 |
1.194 |
|
Urologia |
Prima visita |
424 |
0 |
424 |
Visita di controllo |
261 |
285 |
546 |
|
Uroflussometria |
218 |
0 |
218 |
|
Totale parziale |
903 |
285 |
1.188 |
|
TOTALE |
26.581 |
7.848 |
34.429 |
Nel 2012, il totale delle visite ambulatoriali realizzate nella Casa di Cura, convenzionate e non convenzionate, è stato di 36.251 accessi. Il che significa che circa 30mila persone si sono avvalse delle prestazioni di Villa Fiorita, il 12% della popolazione residente a Prato e provincia.
La Casa di Cura Villa Fiorita è la clinica dei pratesi, elemento costitutivo del sistema sanitario locale, dispone di una diffusa rete di servizi, nel presidio ospedaliero di via Cantagallo e negli ambulatori specializzati di via Angiolini. I numeri dell’attività testimoniano il legame instaurato tra la Casa di Cura e i pratesi: nel 2012 30.195 cittadini, in diverso modo, hanno usufruito delle prestazioni e dei servizi della clinica. I ricoverati sono stati 7793, mentre 36251 sono stati gli accessi e le prestazioni ambulatoriali. I ricoveri (ambulatoriale, ordinario e day hospital), accreditati dal SSN sono stati 4358, per altrettanti interventi chirurgici, 71 i ricoveri effetuati in regime di libera professione, 2947 gli interventi in service per conto della Asl di Prato nelle strutture della Casa di Cura, 617 le prestazioni riabilitative dell’Unità operativa di rieducazione funzionale, svolte a Villa Fiorita con personale non medico della clinica. Molte delle attività chirurgiche sono svolte in day hospital, più o meno la metà degli interventi si esauriscono nell’arco della giornata. Elevato è anche l’indice di complessità degli interventi, soprattutto nella chirurgia ortopedica e ginecologica, dove si supera il valore normale 1 fissato dalla Regione: negli interventi ortopedici l’indice è dell’0,90 in day hospital e dell’1,25 nei rivoveri ordinari, in ginecologia è 1,79 in day hospital e 1,58 nei ricoveri. Particolarmente intense le prestazioni ambulatoriali. Accanto all’attività convenzionata col SSN, Villa Fiorita offre visite ed esami specialistici, particolarmente qualficati, anche per l’alta tecnologia delle attrezzature disponibili. In totale, nel 2012, sono stati 1822 i servizi erogati, in libera professione, negli ambulatori della clinica.
RICOVERI CONVENZIONATI 2012 |
|
RICOVERI |
MODALITA’ |
4358 |
accreditamento SSN |
71 |
non convenzionati |
2947 |
in service |
617 |
UO Recupero funzionale |
7993 |
ambulatoriale daysurgery ordinario |
Oltre il 96% dei pazienti si è dichiarato, nel 2012, soddisfatto dell’assistenza ricevuta, giudicata ottima o buona (la media regionale delle strutture accreditate private è del 90%). Percentuale elevatissima anche nella valutazione relativa all’organizzazione dei reparti: il 96,1% l’ha giudicata ottima o buona. Giudizio positivo anche sul lavoro di medici e infermieri (96,9% di contro a una media regionale dell’89,1% per strutture simili), tanto che quasi il 96% di chi ha usufruito delle prestazioni di Villa Fiorita, raccomanderebbe la clinica a amici e parenti, in caso di bisogno.
Sono disponibili le nuove modalità per richiedere copia della documentazione sanitaria relativa a ricoveri o prestazioni ambulatoriali. Maggiori dettagli alle relative pagine di dettaglio: prestazioni ambulatoriali ; ricoveri.
Radiografie e ecografie su Cd e Dvd. Il nuovo sistema di registrazione digitale. La Casa di Cura Villa Fiorita completerà, entro la fine dell’anno l'installazione di un nuovo sistema per referti e archiviazione digitale delle immagini diagnostiche (esami radiologici, ecografie). Il nuovo sistema consentirà ai pazienti di ottenere gli esami diagnostici su supporto digitale (cd o dvd), in sostituzione della tradizionale lastra o stampa su pellicola. L'investimento – di 50.000 € – facilita la gestione interna degli esami diagnostici eseguiti nella Casa di Cura, consentendo un migliore accesso ai dati al personale sanitario che si occupa del trattemnto dei pazienti, dalla sala radiologica alle sale operatorie, dai ai reparti e agli ambulatori. Il sistema si compone di stazioni dedicate per la registrazione vocale degli esami, di stazioni per visualizzare gli esami nelle sale operatorie e nei reparti. E' stata infine allestita la nuova sala per la registrazione digitale, nel padiglione A della Casa di Cura.
Nuove prestazioni ambulatoriali, in regime libero professionale, a Villa Fiorita. Visite specialistiche chirurgiche – dott. Antonio Sanna, equipe di Chirurgia Generale della Casa di Cura – martedì pomeriggio su appuntamento. Visite otorinolaringoiatriche e test audiometrici – dott. Rolando Baroncelli, equipe di Otorinolaringoiatria della Casa di Cura – mercoledì pomeriggio su appuntamento. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero unico per le prestazioni ambulatoriali: 0574 4891 214.
Il dott. Antonio Sanna è entrato a fare parte dell’equipe di Chirurgia Generale della Casa di Cura Villa Fiorita. Specializzato in Chirurgia generale all’Università di Pisa (1984), dopo la laurea in Medicina e Chirurgia ottenuta a Sassari (1975) e la specializzazione in Urologia all'Università di Siena (1978), il dott. Sanna, dal 1985, ha lavorato all'ospedale “Misericordia e Dolce” di Prato. Nel nosocomio “Misericordia e Dolce” il dott. Sanna ha ricoperto diverse cariche, sino a occupare l'incarico di facente funzioni di primario dell'equipe di Chirurgia II. Dal maggio 2008, il dott. Sanna svolge attività di chirurgo libero professionista, dal luglio 2012 è entrato a far parte dell'equipe di Chirurgia Generale I della Casa di Cura “Villa Fiorita”.
Prato. 30.08.2012. Dal 3 Settembre 2012, ai sensi di quanto disposto dalla Regione Toscana con Delibera n. 753 del 10/08/2012, cambiano le tariffe per i ticket aggiuntivi (le cosiddette "quote ricetta") per la specialistica ambulatoriale e per i ticket sui farmaci. Inoltre, è stato introdotto un contributo sulla digitalizzazione delle procedure di diagnostica per immagini. Ticket aggiuntivo su ricette (quota ricetta) Il ticket aggiuntivo è proporzionato al reddito familiare o in alternativa all'indicatore ISEE
Durante questa fase di applicazione i due parametri (il reddito autocertificato o l’attestazione ISEE) sono alternativi e rapportati alle medesime fasce economiche. I cittadini segnalano l’appartenenza ad una delle fasce economiche indicate compilando e firmando una dichiarazione per autocertificare il reddito familiare fiscale oppure una attestazione relativa all’Isee esibito. Sono esclusi dal pagamento del ticket aggiuntivo:
Fasce di reddito | fino a € 36.151,98 | da € 36.151,99 a € 70.000 |
da € 70.001 a € 100.000 |
oltre € 100.000 |
Specialistica ambulatoriale | € 0 | € 10 | € 20 | € 30 |
RMN e TAC | € 0 | € 10 | € 24 | € 34 |
Prestazioni a cicli | € 0 | € 10 | € 24 | € 34 |
Pacchetti ambulatoriali di medicina fisica e riabilitazione | € 0 | € 32 | € 52 | € 82 |
Chirurgia ambulatoriale e diagnostica per immagini (Pet e scintigrafie) |
€ 0 | € 15 | € 30 | € 40 |
Digitalizzazione delle procedure diagnostiche per immagini Viene introdotto un contributo di 10 euro per la digitalizzazione delle procedure diagnostiche per immagini (produzione, archiviazione, trasmissione dell'immagine), che interessa quindi gli esami ecografici e radiodiagnostici. Sono esentati dal contributo di 10 euro:
Fonte: Regione Toscana Per ulteriori informazioni e contatti: e-mail:
(servizio offerto dalla Regione Toscana, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 15.00)