

Non solo ricoveri. Ma anche prestazioni ambulatoriali. Agli ambulatori di via Cantagallo si è aggiunto, nel 2010, il presidio ambulatoriale di via Angiolini 15/A. Nelle due strutture la clinica svolge attività per pazienti interni e per utenti esterni, in regime di convenzione, nonché offre prestazioni ambulatoriali non convenzionate (urologia, ginecologia, ortopedia, radiodiagnostica). Negli ambulatori della clinica sono effettuate prestazioni per le seguenti specialistiche: cardiologia, chirurgia generale, ortopedia, ginecologia e ostetricia, urologia, otorinolaringoiatria, radiodiagnostica (ecografie internistiche ed esami di radiolologia).
«Villa Fiorita è pronta ad investire in tecnologie e locali», è quanto afferma il presidente della Casa di cura in una intervista, pubblicata il 17 maggio in Cronaca di Prato del quotidiano La Nazione, a firma di Piero Ceccatelli. Nell’intervista Del Vecchio dichiara che con «il nuovo ospedale Prato sarà una città più ricca. Ma perché ciò avvenga il sistema sanitario dovrà individuare i bisogni del territorio e creare una rete fra soggetti pubblici, privati, convenzionati e del volontariato». La strada per «arrivare ad una rete funzionale è aperta» e il percorso su cui lavorare «lo abbiamo varato qui a Villa Fiorita». La nazione - Intervista a Gianni del Vecchio p.1La nazione - Intervista a Gianni del Vecchio p.2
Prato, 25.05.2011 – Tre giornate di studio a Villa Fiorita, dal 18 al 20 maggio. La Casa di cura ha ospitato, nella sua sede, un evento formativo sulle diagnosi e sul trattamento delle ulcere vascolari. Medici e infermieri provenienti dalla Turchia hanno preso parte al corso, coordinato del Dott. Simone Serantoni. Il progetto formativo sbarcherà anche a Bruxelles: dal 25 al 27 maggio l’esperienza sul campo, compiuta a Villa Fiorita, sarà illustrata alla conferenza europea per il trattamento delle ulcere vascolari (Ewma – European wound management association), che si terrà a Bruxelles dal 25 al 27 maggio 2011.
Riportiamo la lettera di un cittadino pratese, Alessandro Assirelli, che si è rivolto al quotidiano on-line Notizie di Prato per esprimere la propria soddisfazione per le cure e per l'assistenza ricevuta in un "ameno angolo di salute". Oltre ad elogiare le qualità umane e professionali del nostro personale medico ed infermieristico, l'autore della lettera ha voluto pubblicamente ringraziare il Dott. Andrea Dami, l'urologo che ha seguito il suo intervento. Leggi l'articolo.